Takamaka

Blockchain, wallet, chat con sicurezza senza eguali.

{ Descrizione }

{ Sfida }

La nostra avventura con Takamaka è iniziata con una sfida cruciale: rivitalizzare la loro presenza sui social media e rivedere completamente la UX / UI dell'app aziendale. In precedenza, i post di Takamaka erano altamente tecnici e con una veste grafica non allineata all'immagine aziendale. L'app aveva un design non moderno, utilizzava uno stile semplice e scarno, non dava risalto alle funzionalità importanti.

Takamaka è un'azienda, delle poche al mondo, che ha sviluppato una blockchain di proprietà altamente performante e con una sicurezza elevatissima. Inoltre l'azienda ha un suo wallet con cripto valute proprie e personalizzabili per le esigenze aziendali e di incentivazione dei dipendenti. Tutto questo non era percepibile dalla comunicazione in essere. Anche il sito web non strizzava l'occhio al pubblico moderno e tecnologico dei tempi moderni.

{ Strategia }

Per aiutare Takamaka ad evolvere la propria presenza digitale, Outsmart ha costruito una strategia capace di toccare ogni livello della comunicazione, dall’esperienza dell’utente in app fino alla comunicazione social e al sito. L’idea di fondo era semplice: trasformare il valore tecnico e tecnologico aziendale in un racconto moderno, fresco, digitalmente avanzato.

Il primo passo è stato ripensare la comunicazione corporate. Non si trattava solo di un nuovo aspetto grafico, ma di creare un linguaggio visivo e verbale riconoscibile e meno tecnico. Una palette cromatica moderna, tipografie coordinate, icone personalizzate, tono di voce istituzionale ma accessibile: ogni dettaglio doveva trasmettere sicurezza, affidabilità e innovazione.

Parallelamente, è stato progettato un nuovo ecosistema digitale, partendo dal cuore: l'app o Wallet. L’obiettivo era ridisergnare interamente la UX / UI di un tool di grande valore tecnologico coordinandolo alla comunicazione sui social per risvegliare e riattivare l'interesse del pubblico moderno. L’esperienza utente è stata ridisegnata per essere intuitiva, veloce e accattivante.

Per alimentare questo sistema servivano contenuti autentici e di qualità. Da qui la decisione di creare un calendario editoriale rivolto ad un pubblico di aziende interessate o a cui possa essere utile il supporto della blockchain nei processi produttivi.

La strategia ha poi preso vita sui canali digitali. I social media sono stati rilanciati con un calendario editoriale strutturato, contenuti originali e campagne sponsorizzate mirate. L'app è stata pubblicata sugli store con importanti aggiornamenti e dopo test reiterati e approfonditi con beta tester, già utilizzatori precedenti, per ascoltarne le necessità e i feedback.

No items found.

{ Attività e risultati }

  • Brand Identity e Comunicazione Corporate
    • Sviluppo di una nuova identità visiva con palette cromatica, tipografie e sistema iconografico.
    • Definizione di un tone of voice istituzionale ma contemporaneo da applicare su app, sito e social.
  • App, Sito web e UX/UI
    • Restyle UX/UI dell'app, iconografia, interazioni, elementi grafici
    • Progettazione e sviluppo di un nuovo sito responsive con architettura informativa chiara e sistemi di lead capture integrati al CRM.
    • Ottimizzazione SEO e integrazione strumenti di tracciamento per monitorare performance e conversioni.
  • Social Media Management
    • Pubblicazione contenuti mensili tra post e reel (grafiche, foto e video).
    • Creazione di articoli blog mensili su temi legati alla sicurezza per migliorare SEO e autorevolezza.

UX/UI & Web development

No items found.

Advertising

Content production

Graphic & communication design

{ Altri progetti }