Astra SA è un punto di riferimento nel settore della sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi e protezione individuale. Tuttavia, mentre la reputazione offline cresceva, la presenza digitale dell’azienda restava indietro, creando uno scarto evidente tra autorevolezza percepita e immagine online.
Il sito web, pur ricco di contenuti, risultava datato, poco intuitivo e incapace di valorizzare cataloghi e servizi. La user experience era frammentata, non orientata alla conversione e priva di funzionalità avanzate (lead capture, download immediato dei cataloghi, integrazione CRM).
I canali social erano scarsamente aggiornati e non trasmettevano l’identità e la leadership dell’azienda nel suo settore. Le poche pubblicazioni non avevano coerenza grafica né tono di voce riconoscibile, riducendo la possibilità di intercettare nuovi clienti B2B e B2C e di fidelizzare quelli esistenti.
Sul fronte DEM ed email marketing, un database di circa 8.000 contatti era praticamente inattivo: mancava segmentazione, automazione e contenuti su misura. Un potenziale enorme che restava bloccato, impedendo ad Astra SA di sviluppare relazioni più strette e personalizzate con il pubblico.
Infine, l’azienda non aveva ancora un archivio fotografico e video coerente con la sua identità, né strumenti aggiornati di comunicazione corporate per supportare la vendita, la formazione e la promozione degli eventi.
In sintesi, Astra SA si trovava davanti alla necessità di unire brand identity, comunicazione corporate, UX/UI, sviluppo web, produzione di contenuti e gestione dei canali digitali in un’unica strategia coerente per allineare la forza del marchio nel mondo fisico con quella nel digitale.
Per aiutare Astra SA a colmare il divario tra reputazione offline e presenza digitale, Outsmart ha costruito una strategia capace di toccare ogni livello della comunicazione, dall’immagine del marchio fino all’esperienza dell’utente. L’idea di fondo era semplice: trasformare la forza storica dell’azienda in un racconto contemporaneo, visibile e misurabile.
Il primo passo è stato ripensare la brand identity e la comunicazione corporate. Non si trattava solo di un nuovo logo o di qualche brochure, ma di creare un linguaggio visivo e verbale riconoscibile. Una palette cromatica moderna, tipografie coordinate, icone personalizzate, tono di voce istituzionale ma accessibile: ogni dettaglio doveva trasmettere sicurezza, affidabilità e innovazione. Questa nuova identità sarebbe diventata il filo rosso per sito web, social media, email marketing e materiali promozionali.
Parallelamente, è stato progettato un nuovo ecosistema digitale, partendo dal cuore: il sito web. L’obiettivo era costruire una piattaforma non solo informativa ma strategica, con un’architettura chiara, cataloghi digitali scaricabili e un sistema di raccolta contatti integrato al CRM. L’esperienza utente è stata ridisegnata per essere intuitiva, veloce e responsive, ottimizzata per SEO e conversioni, con tracciamento delle performance in tempo reale.
Per alimentare questo sistema servivano contenuti autentici e di qualità. Da qui la decisione di avviare shooting fotografici e videografici, sia iniziali sia periodici, per creare un archivio vivo di immagini e video del team, degli ambienti e dei prodotti. Non semplici materiali di contorno, ma strumenti narrativi per dare un volto all’azienda e costruire fiducia.
La strategia ha poi preso vita sui canali digitali. I social media sono stati rilanciati con un calendario editoriale strutturato, contenuti originali e campagne sponsorizzate mirate. Il database di circa 8.000 contatti è stato segmentato e riattivato con campagne email e DEM personalizzate, con automazioni che nutrono i lead e rafforzano la relazione con i clienti. Ogni attività è stata accompagnata da report mensili e ottimizzazioni continue per raggiungere KPI chiari: open rate, CTR, conversioni, nuovi contatti qualificati.
Infine, la strategia ha integrato anche il lato più esperienziale del brand, supportando la comunicazione e il follow-up degli eventi aziendali e dei corsi di formazione. L’obiettivo era fare in modo che ogni punto di contatto — online e offline — parlasse la stessa lingua, costruendo fiducia e autorevolezza.
Questa strategia discorsiva, che intreccia brand identity, UX/UI, sviluppo tecnologico, produzione di contenuti e gestione digitale, ha trasformato Astra SA in un marchio capace di raccontarsi con coerenza e forza nel mondo digitale, aprendo nuove opportunità di relazione e di business.
Queste attività integrate hanno portato Astra SA ad avere finalmente una presenza digitale coerente e performante. Il sito è diventato non solo vetrina ma strumento di lead generation; i social hanno recuperato ritmo e riconoscibilità; il database email è tornato a essere un canale vivo di relazione e conversione. Le produzioni foto e video hanno rafforzato l’immagine corporate e dato materiali freschi per ogni piattaforma.
Il risultato più evidente è stato l’allineamento tra reputazione offline e percezione online: un marchio che oggi comunica sicurezza, innovazione e affidabilità con la stessa forza su tutti i canali, aprendo nuove opportunità commerciali e rafforzando la fiducia dei clienti esistenti.